logo sud sport
logo-fondazione-ymca-italia
logo-fondazione-ymca-italia

SudSport è una testata del Gruppo SudPress


whatsapp

info@sudsport.it

Lo Sport come lo raccontiamo noi

logo glob per web

Vincere, cadere e poi rialzarsi: Ekipe e Meta orgoglio catanese

06-04-2025 06:00

Alessandro Fragalà

Pallanuoto, Cronaca, Focus, Futsal, calcio a 5, meta catania, pallanuoto, pallanuoto femminile, ekipe orizzonte,

Vincere, cadere e poi rialzarsi: Ekipe e Meta orgoglio catanese

Nella pallanuoto femminile e nel calcio a 5, storie di sport quelle di Ekipe e Meta: vincere, confermarsi, cadere e rialzarsi

foto-time-out-ekipe-orizzonte.jpeg

Vincere nello sport potrebbe, all’apparenza, sembrare semplice.

 

Non è affatto così. 

 

Vincere non è facile, confermarsi è ancora più difficile. 

 

Ma c’è una cosa che, soprattutto nello sport di vertice, è ancora più complicata: rialzarsi dopo le cadute e ricominciare a vincere provando ad essere, magari, più forti di prima. 

 

A Catania, per fortuna, ne abbiamo degli esempi: uno ormai storico, l’altro che piano piano sta acquisendo pagine nella storia sportiva etnea. 

 

Parliamo di Ekipe Orizzonte e Meta Catania che, in due discipline completamente diverse hanno dimostrato di saper vincere, di sapersi confermare e di sapere reagire alle difficoltà. 

 

L’EKIPE NON MUORE MAI. Chi conosce bene l’ambiente Ekipe Orizzonte, sa perfettamente che c’è un cruccio che non esce mai dalla testa di Martina Miceli e Tania Di Mario: un cruccio che si chiama Europa. 

 

Si perché se Italia quello degli ultimi anni è un dominio assoluto Ekipe, in Europa, ancora, non si riesce a tornare ai fasti e ai livelli della prima decade degli anni 2000. 

 

L’eliminazione dalla champions pesa, ma l’Ekipe, come spesso avviene, ha saputo immediatamente trovare la forza per reagire.          

 

Lo ha fatto battendo le ormai storiche avversarie della Sis Roma, per 10-7 nel recupero della 17ª giornata di Serie A1 femminile di pallanuoto. 

 

Grazie a questo successo, ottenuto alla piscina di Nesima, le catanesi si assicurano matematicamente il primo posto in regular season, portandosi a +4 sulle romane a una giornata dal termine. 

 

L’EQUILIBRIO DI MARTINA MICELI. “Sicuramente non abbiamo iniziato bene la partita e di certo si sono fatte sentire le scorie di tutto quello che ci è successo nelle ultime tre settimane. Non era facile resettare, dopo essere usciti dalla Champions appena quattro giorni fa. Inoltre le nostre avversarie hanno avuto dieci giorni per preparare questa partita e noi solo tre, è un po’ assurdo ma è così. Comunque era importante vincere e lo abbiamo fatto. Devo dire inoltre che poi le nostre ragazze sono venute fuori e hanno fatto una partita gagliarda e cattiva per come serviva. Penso che il punteggio sia meritato e ci sia poco da dire, anzi, forse ci poteva pure stare un margine più ampio per il gioco che abbiamo espresso. Però va bene così, ricominciamo da qui e ci prepariamo ai playoff”.

whatsapp-image-2025-04-04-at-22.37.53.jpeg

SETTIMA VITTORIA CONSECUTIVA PER LA META. Da una storia, ad un’altra. Da uno sport ad un altro, con un unico comune denominatore: la capacità di imporsi. 

 

Nel calcio a 5 i campioni d’Italia della Meta hanno avuto la forza di confermarsi, ma nello stesso tempo la capacità di rialzarsi dopo una delusione, in questo caso la Coppa Italia. 

 

Vittoria e festa al PalaCatania nell’ultima gara con i rossazzurri che hanno superato il Petrarca 5-3, consolidando il primato in classifica. 

 

Nonostante le assenze di Podda (squalificato) e degli infortunati Silvestri, Anas e Salamone, la squadra di Juanra impone il proprio gioco già nel primo tempo. Pulvirenti apre le marcature con la sua 16ª rete stagionale, ma il Petrarca reagisce e si porta sul 2-1 con Molaro e Victor Mello. 

 

Da lì in poi, è assedio catanese: pareggio di Turmena, poi il sorpasso firmato Bocão. Sul finire della prima frazione, gli ospiti perdono Molaro e Mello, e la situazione si complica.

Nel secondo tempo, la Meta gestisce il vantaggio: Turmena sigla la tripletta, mentre Lucacel fissa il punteggio sul 5-3. Ampio spazio ai giovani Giulio e Mario Musumeci e a Centorrino, protagonisti di buone azioni. 

 

Con questa settima vittoria consecutiva, la Meta Catania raggiunge i 55 punti, record assoluto in Serie A, e si prepara alla pausa per recuperare energie e infortunati.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder