
La bellezza dello sport sta nella sua imprevedibilità. Tutto può succedere, anche quello che sembra apparentemente impossibile.
Prendendo in prestito e parafrasando una storica affermazione che a che fare con il calcio, potremmo dire: “Clamoroso a Scicli”.
Si perché è straordinario quanto accaduto nel girone Est della Divisione Regionale 1 di Basket.
In una gara 3 che resterà negli annali della pallacanestro siciliana, la PGS Sales conquista un traguardo da sogno e si regala la promozione in Serie C, violando il campo del Basket Scicli Meerkat, dominatore della regular season e fino a quel momento imbattuto tra le mura amiche.
Un successo che ha il sapore dell’impresa sportiva, tattica e mentale.
Partita terza nella griglia playoff, la squadra etnea ha saputo ribaltare ogni pronostico.
Prima l’eliminazione, sempre in trasferta e in tre gare, del quotato Basket Club Ragusa; poi il capolavoro finale sul parquet infuocato di Scicli.
I padroni di casa, che in stagione viaggiavano con una media di 84.7 punti segnati in casa, sono stati inchiodati a soli 49 punti da una difesa perfetta orchestrata da coach Gullotti.
UN MATCH PERFETTO: CUORE, TESTA E TATTICA. La gara decisiva si è giocata sul filo dei nervi, ma la PGS Sales ha saputo tenere il controllo fin dal primo quarto, chiuso avanti 9-15. Anche il secondo periodo ha visto prevalere la lucidità degli ospiti (12-13), che sono andati al riposo lungo sul 21-28.
Nel terzo quarto arriva la reazione dei Meerkat: un parziale di 14-7 rimette tutto in discussione sul 35-35. L’ultimo periodo è un concentrato di adrenalina e tensione. In questo momento cruciale, la PGS Sales mostra tutta la propria maturità.
A firmare il colpo decisivo è Consoli, che si carica la squadra sulle spalle segnando 7 degli ultimi 11 punti. Alla sirena, il tabellone dice 49-51: l’urlo liberatorio può partire. La PGS Sales è in Serie C.

“ABBIAMO REALIZZATO UN SOGNO”. Così si legge sulla pagina facebook della Pgs Sales, parole che fanno trasparire un’emozione autentica: “Forse non abbiamo scritto la storia, ma certamente abbiamo realizzato un sogno che inseguivamo da tempo e al quale abbiamo cominciato a credere dopo la clamorosa vittoria di Gara 2 al Leonardo Da Vinci”.
“I nostri ragazzi – si legge - hanno giocato con tecnica, tenacia e soprattutto con un cuore immenso, senza risparmiarsi mai. Ciascuno ha dato un contributo determinante.”
IL GIUSTO MIX TRA LA FAME DEI GIOVANI E L’ESPERIENZA DEI SENIOR PER IL DIRETTORE SPORTIVO MARIO CONDORELLI. “E’ stata una stagione ricca sotto tutto i punti di vista, che ci ha visti sempre tra i protagonisti, tanto da finire al terzo posto la Regular seasons. Tanto lavoro – racconta Condorelli a SudSport - costruito insieme a coach Carmelo Gullotti e al preparatore Marco Lo Faro”.
“In qualità di Direttore Sportivo ho voluto investire soprattutto suoi giovani e scommettere sulla loro fame di vincere, affiancandoli ai nostri senior storici, Consoli primo tra tutti. Per il momento scommessa vinta! Stiamo vivendo un sogno ma abbiamo già in mente tante idee che a breve si trasformeranno in concreta programmazione della prossima stagione
Il gruppo storico della Pgs Sales è formato da Consoli, Magrí, Verzí, Barletta, Delia, Dore.
Ai senior sono stati stati affiaccanti nuovi volti come Di Mauro, Ranno, Sacheck, e il duo nisseno formato da La China e Palermo.
Il tutto mixato da coach Carmelo Gullotti, mente tecnica e punto di riferimento, insieme a Marco Lo Faro (preparatore atletico) e, appunto, al direttore sportivo ed autentico motore della società Mario Condorelli.