
Ancora una volta ci troviamo a raccontare straordinarie novità che riguardano l'universo Cus Catania e, in particolare, il mondo della scherma.
I due spadisti Maria Roberta Casale e Lorenzo Arcidiacono si preparano a volare a Wuxi, in Cina, per prendere parte ai Mondiali Cadetti (U17) e Giovani (U20), in programma dal 7 al 15 aprile.
Per entrambi, questa è l’ennesima convocazione: Maria Roberta Casale risponde alla chiamata della Federazione Italiana, mentre Lorenzo Arcidiacono, grazie alla sua doppia nazionalità, rappresenterà il Portogallo.
Un riconoscimento prestigioso che arriva a distanza di un mese dalla partecipazione agli Europei U17 e U20 di Antalya, in Turchia, disputati dal 23 febbraio al 2 marzo.
Il loro percorso testimonia una crescita costante, non solo a livello individuale ma anche per l’intera sezione scherma del Cus Catania, che sarà una delle 32 società italiane presenti ai Mondiali.
Maria Roberta Casale, classe 2008, arriva a questa competizione forte di una stagione straordinaria, dominata da un solo numero: l'uno.
È infatti prima nel ranking italiano U17 e ha trionfato in entrambe le prove nazionali della categoria, a Legnano (novembre) e a Catania (febbraio).
Ma il suo talento va oltre: è quarta tra le Under 20 e quindicesima tra gli Assoluti in Italia.
Un curriculum che le è valso la convocazione del Commissario Tecnico della spada tra le tre italiane che rappresenteranno il Paese ai Mondiali Cadetti e Giovani di Wuxi 2025.
Risultati di prestigio che le hanno anche permesso di prendere parte al ritiro pre-Mondiale della Nazionale azzurrina di spada presso il Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli” di Formia, in programma fino al 27 marzo.
Il 14 aprile sarà in pedana per la prova individuale di spada femminile, difendendo i colori dell’Italia.
Lorenzo Arcidiacono, anche lui classe 2008, non è nuovo alle convocazioni della nazionale portoghese.
Grazie alle sue ottime prestazioni tra gli schermidori lusitani, è stato scelto per rappresentare il Portogallo sia nella categoria U17, sia nelle prove individuali U20.
Una doppia convocazione che lo vedrà esordire il 13 aprile nelle gare di spada Giovani, per poi tornare in pedana il giorno successivo nella competizione Cadetti.
I due talenti del Cus Catania, unici siciliani convocati per i Mondiali, sono motivo di grande orgoglio per la scuola schermistica etnea, che si conferma un’eccellenza e una fucina di campioni.