
Il conto alla rovescia è iniziato: Maria Roberta Casale e Lorenzo Arcidiacono sono pronti a volare ad Antalya, la splendida città turca affacciata sulla costa turchese, che dal 23 febbraio al 2 marzo ospiterà i Campionati Europei Cadetti (U17) e Giovani (U20) di scherma, coinvolgendo tutte le armi.
I due atleti del Cus Catania sono stati convocati rispettivamente dalla Federazione Italiana Scherma (Maria Roberta Casale) e dalla Federazione Portoghese (Lorenzo Arcidiacono, grazie alla sua doppia nazionalità italo-portoghese).
Per loro non si tratta di un debutto in competizioni di questo livello: la prima esperienza insieme risale all’aprile 2024, quando hanno partecipato ai Mondiali Cadetti e Giovani a Riyadh, in Arabia Saudita.
Maria Roberta Casale, classe 2008, è l’unica schermitrice siciliana tra le quattro cadette italiane selezionate dal Commissario Tecnico della spada. La convocazione arriva in un periodo particolarmente brillante per lei: attuale numero 1 d’Italia nella categoria U17 e quinta tra le U20, continua a collezionare successi nel panorama della scherma giovanile.
Meno di due settimane fa ha conquistato la seconda prova nazionale cadetti nella sua Catania, piazzandosi anche sesta tra le U20. Il 24 febbraio salirà in pedana nella venue "Spor Salonu" per la prova individuale di spada femminile, portando in alto il Tricolore.
Anche Lorenzo Arcidiacono, classe 2008, non è nuovo alle convocazioni con la nazionale portoghese. Recentemente, ha ottenuto un eccellente 13° posto su 258 partecipanti al Circuito Europeo Cadetti di Cracovia, confermandosi tra i migliori schermidori lusitani. La sua prestazione gli è valsa la chiamata del Commissario Tecnico portoghese, e il 23 febbraio esordirà ad Antalya nella prova individuale di spada maschile.
Sul suo completo spiccheranno i colori verde-rosso del Portogallo accanto al rossazzurro del Cus Catania, il club con cui si allena.
Durante la trasferta turca, i due atleti avranno anche l’occasione di incontrare Luigi Mazzone, che li ha sempre supportati nella sua precedente veste di presidente del Cus Catania e che ora riveste il prestigioso ruolo di presidente della Federazione Italiana Scherma.







