
Sempre più ragazze si affacciano al mondo del rugby che, fino a qualche anno fa, era chiuso all’universo maschile.
Frutto degli ottimi risultati della nazionale, ma anche del lavoro delle federazioni e dei comitati regionali.
Esempio lampante è quanto successo alla Cittadella Universitaria di Catania, dove si è svolto il I° Memorial "Paola Lo Re", torneo di rugby femminile dedicato alle categorie Under 14 e Under 16.
Un evento, organizzato dalla Vulcano Etna Rugby con il patrocinio del Comitato Regionale Sicilia della FIR e il supporto delle istituzioni locali, che ha rappresentato un'importante occasione di crescita per il movimento rugbistico femminile siciliano.
Il torneo ha visto la partecipazione di atlete provenienti da tutti i club della regione, oltre alla squadra lucana Camarda Bernalda, riuscendo ad offrire un'entusiasmante giornata di sport all'insegna della passione, del divertimento e della sana competizione.
Le giovani rugbiste hanno dimostrato talento e determinazione, contribuendo al successo della manifestazione.
Sul fronte sportivo, la squadra della Vulcano Etna Rugby ha conquistato la vittoria nella categoria Under 16, mentre nella categoria Under 14 a imporsi sono state le Camarda Bernalda.

Questi risultati confermano il costante sviluppo del rugby femminile e il prezioso lavoro svolto dai club e dagli staff tecnici.
PAOLA PUMA, TECNICO REGIONALE DELLA FIR SICILIA. "È stata una bella giornata di rugby, che ha visto giocare insieme ragazze provenienti da tutti i club siciliani e dalla Basilicata. Il torneo Under 16 e Under 14 ha visto protagonista un bel gioco e un entusiasmo contagioso. Tutte le ragazze si sono dimostrate volenterose e propositive nel voler mostrare il loro potenziale con grande grinta."
L’idea e la volontà del Comitato Regionale è che l’evento, nato per onorare la memoria di Paola Lo Re e la sua grande passione per il rugby, possa diventare un appuntamento che si ripeta anno dopo anno.