logo sud sport
logo-fondazione-ymca-italia
logo-fondazione-ymca-italia

SudSport è una testata del Gruppo SudPress


whatsapp

info@sudsport.it

Lo Sport come lo raccontiamo noi

logo glob per web

Pallanuoto, derby per l'Ekipe: Nuoto Ct e Muri Antichi cercano riscatto mentre l'Ortigia saluta l'Europa

08-02-2025 06:00

Alessandro Fragalà

Pallanuoto, Cronaca, Focus, Ekipe Orizzonte, pallanuoto, nuoto catania, brizz, muri antichi, Ortigia siracusa, pallanuoto femminile, pallanuoto maschile,

Pallanuoto, derby per l'Ekipe: Nuoto Ct e Muri Antichi cercano riscatto mentre l'Ortigia saluta l'Europa

Nuovo appassionante fine settimana per la pallanuoto con quella femminile di vertice che propone il derby tra Ekipe e Brizz

EKIPE, DERBY CONTRO LA BRIZZ. Continua a essere fitto, anzi fittissimo il calendario dell’Ekipe Orizzonte tra campionato e coppa Campioni. Adesso è il momento del derby contro la Brizz. 

 

Alle 17:00 le rossazzurre ospiteranno infatti le acesi alla piscina di Nesima, una gara valevole per il dodicesimo turno di campionato.

Nonostante l’abisso in classifica tra le due formazioni, un derby è sempre una partita che mantiene sempre un fascino particolare, al di là degli obiettivi stagionali delle due formazioni, diametralmente opposti.

foto-parata-aurora-condorelli.jpeg

 

 

LE PAROLE DI AURORA CONDORELLI. “Siamo molto felici dei risultati ottenuti nelle prime sfide del 2025, a partire da quello ottenuto nell’ultima partita di Champions in Ungheria. Come in ogni gara abbiamo capito che c’è sicuramente qualcosa da migliorare, ma stiamo già lavorando da giorni per farlo. La sfida contro la Brizz è comunque un derby, che non vediamo l’ora di giocare con l’obiettivo di centrare un ottimo risultato. Dopo questa partita affronteremo una settimana intensa, giocando mercoledì contro il Padova, che è sempre stato uno dei nostri avversari per eccellenza, e subito dopo nel nuovo turno di Champions League. Ci stiamo preparando in vista di tutti questi appuntamenti, nei quali vogliamo raccogliere il massimo”.

 

IL RICORDO DI PEPPE LA DELFA AD UN ANNO DALLA SCOMPARSA. L’Ekipe Orizzonte, che ricorda più che mai con emozione l’indimenticabile Giuseppe La Delfa a un anno dalla sua prematura scomparsa, vuole affrontare il match con la giusta determinazione anche per prepararsi al meglio alle prossime partite previste sia in campo nazionale che internazionale.

 

NUOTO CATANIA PER E CON ORGOGLIO. La sedicesima giornata della Serie A1 maschile di pallanuoto 2024/2025 vede la Nuoto Catania tornare in acqua alla piscina Francesco Scuderi di Catania per ospitare la Roma Vis Nova nel match in programma alle ore 15.

I catanesi ritrovano la piscina di casa dopo la sconfitta di Napoli e sono chiamati ad un moto d'orgoglio per tornare a sorridere e provare a raddrizzare una stagione fin qui poco brillante. 

 

Alla Scuderi però arriva una Roma confermatasi ormai vera outsider del campionato e reduce dalla convincente vittoria ai danni della Rari Nantes Florentia trascinata dal duo Penava - Smiljevic ( 57 gol in due). 

 

dsc_8221.jpeg

RICCARDO TORRISI SUONA LA CARICA. "Conosciamo le insidie di questa partita perché la Roma è una squadra ben organizzata con dei giocatori molto validi che stanno attraversando un periodo di grande fiducia. Noi, in questo momento, viviamo l’esatto opposto ed è inutile nascondersi dietro un dito. Cercheremo di approcciare al meglio la partita per provare magari a ribaltare i pronostici della vigilia. Ci aspettano delle gare importantissime ed è importante tornare a fare grandi prestazioni così da essere pronti agli appuntamenti clou della regular season”.

IN RICORDO DI BRUNO ARENA. Sarà una partita giocata anche nel ricordo di Bruno Arena: prima del match, infatti, la società rossazzurra consegnerà una targa alla moglie del compianto pallanuotista etneo e durante la presentazione il figlio di Bruno sfilerà insieme al capitano etneo Giorgio Torrisi.

 

Alle ore 17.00, subito dopo la fine della partita, la società rossazzurra parteciperà all'evento gratuito "In acqua per Bruno". In vasca tanti compagni ed allenatori di Bruno Arena che disputeranno una partita goliardica per ricordare l'ex rossazzurro che, a seguito di un incidente stradale ad Agosto 2024, ci ha lasciato prematuramente.

 

MURI ANTICHI, SCONTRO DIRETTO A NAPOLI. Ultima giornata del girone di ritorno per i Muri Antichi che andranno a far visita alla Napoli Lions alle ore 13:00, in una sfida fondamentale per la stagione della Giorgini Ottica. 

 

Basti pensare alla classifica che recita: Muri Antichi 8 punti, Lions 9 punti. L’imperativo per la formazione di coach Scebba è riscatto, dopo gli ultimi deludenti risultati che hanno un po’ rallentato la corsa dei Muri che sono attesi ad un’inversione di marcia decisa. Da registrare i rientri, dopo l’assenza nella scorsa partita, di Valerio Nicolosi e Cristiano Vittoria che tornano così a disposizione in vista di questa importante sfida salvezza.

 

IL DIRETTORE SPORTIVO ANDREA SCIRE'. “Indubbiamente per noi non è un momento semplice a livello di risultati la classifica nelle zone basse si è accorciata e noi dobbiamo lavorare per raggiungere il nostro obiettivo salvezza. Abbiamo voglia di cambiare questa situazione, in primis il nostro Aurelio insieme ai ragazzi. C’è consapevolezza di poter dare di più e questo mi da fiducia. Sarà una partita complicata, contro una squadra ostica ma ritengo che noi abbiamo la maturità e il roster per poter andare a vincere. Sarà importante un approccio feroce, aspetto un po’ carente nelle ultime uscite”.

muri-timeout.jpeg

COACH AURELIO SCEBBA. “Ovviamente non possiamo nascondere l’importanza della partita. Consapevoli di questo abbiamo preparato la sfida nel miglior modo possibile, sia fisicamente che tatticamente. I ragazzi hanno lavorato in maniera intensa e sono pronti a lottare su ogni pallone. Recuperiamo due infortunati e questo per noi è un aspetto importante. La parola adesso va al campo e sono certo che i ragazzi metteranno in vasca il massimo impegno”.

 

L’ORTIGIA SALUTA L’EURO CUP. L’Ortigia esce sconfitta da Sabadell e viene eliminata dall’Euro Cup. 

 

L’impresa era proibitiva, ma gli uomini di Piccardo ci hanno provato, riuscendo a reggere per due tempi e mezzo il ritmo e la fisicità degli spagnoli, che però giocano molto meglio le superiorità e, tra terzo e quarto tempo, segnano l’allungo decisivo. 

 

Positivo, comunque, l’approccio al match dei biancoverdi, che inizialmente contengono bene gli attacchi dei catalani, i quali hanno bisogno del primo uomo in più per trovare il vantaggio. 

 

Quando Corres raddoppia, l’Ortigia continua a fare il suo gioco e accorcia con una bella conclusione di Carnesecchi. La squadra di Piccardo potrebbe anche pareggiare, ma spreca delle buone occasioni, soprattutto in superiorità, subendo poi nel finale il rigore del 3-1. 

 

Nel secondo parziale, i biancoverdi partono bene e vanno a meno uno con il tiro potente di Cassia (a uomo in più), ma gli spagnoli rispondono immediatamente con Bustos. 

 

Con i successivi gol di Marangolo e ancora Bustos si arriva alla metà del tempo: il Sabadell si porta a +3, mentre l’Ortigia butta via un po’ di attacchi, sprecando un’altra superiorità, ma tiene bene con la difesa e con un attento Ruggiero, per poi riportarsi sotto con La Rosa, prima del nuovo acuto dei padroni di casa per il 7-4 di metà gara. 

 

Nella terza frazione, la partita segue lo stesso copione, con i biancoverdi che provano a riavvicinarsi e i catalani che rimettono a distanza gli avversari, allungando ancora fino al 10-6. 

 

Gli ultimi otto minuti hanno poco da dire: l’Ortigia è stanca e il Sabadell, con la qualificazione ormai in cassaforte, gioca sul velluto e controlla. Gli uomini di Piccardo lasciano l’Euro Cup. Adesso, testa al campionato, obiettivo principale del club.

 

stefano-piccardo-(foto-di-maria-angela-cinardo--mfsport.net)-2.jpeg

IL COMMENTO DI STEFANO PICCARDO. “I primi due tempi e mezzo abbiamo disputato una buona partita, giocando bene. Forse c’è stata qualche prestazione individuale un po’ sottotono, ma nel complesso abbiamo retto bene. Poi, ovviamente, davanti avevamo il Sabadell, che è più forte di noi e lo ha dimostrato in tutte e due le gare. Mi spiace solo di non aver avuto tutto il roster a disposizione, perché mancavano Kalaitzis, che è un giocatore importante per noi, e Tempesti, che queste partite sa come affrontarle. Non è un alibi, però è tutta la stagione che, a fine gara, ci diciamo che mancano uno o due giocatori. Detto questo, però, ci tengo a sottolineare che Ruggiero e Marangolo oggi hanno fatto molto bene, sono due note positive di questa serata”.

 

NON E’ TUTTO DA BUTTARE. “Sicuramente mi è piaciuto il fatto che manteniamo il ritmo contro formazioni come queste, che hanno tanto ritmo. E poi il fatto che, fin quando siamo lucidi, riusciamo a giocare a pallanuoto, cercando di nascondere i nostri difetti maggiori. Quando non abbiamo più la condizione, invece, caliamo e si vedono le nostre mancanze”.

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder