Una vittoria cruciale al termine di una partita intensa e incerta fino agli ultimi istanti.
La Bartolini&Mauri Viagrande si aggiudica il derby etneo della settima giornata di Serie B femminile siciliana, superando la Kàtane Basket con il punteggio di 75-66.
LA PARTITA. Viagrande parte con grande energia e, dopo la tripla iniziale di Giuliana Licciardello che vale il 5-5, mette a segno un break di 8-0. La Kàtane però reagisce rapidamente, trascinata dalle ex Amico e Katerynchyk. Con un canestro di Aleo, le ospiti si portano a -1 (15-14), ma Viagrande allunga nuovamente chiudendo il primo quarto sul 21-16.
Nel secondo parziale, la Bartolini&Mauri accelera ulteriormente grazie a una brillante Fabiana Bosio, portandosi sul 31-19. Tuttavia, la difesa viagrandese lascia troppo spazio ai tiri dall'arco, sfruttati da Katerynchyk, Amico e Aleo, che riportano sotto la Kàtane (33-31). L'asse Spampinato-Mikulska-Lo Certo permette alle padrone di casa di riprendere il controllo, e si va all’intervallo lungo sul 40-33.
La ripresa vede la Kàtane partire meglio, con i tiri dalla distanza che riducono il divario fino al 44-42. La partita diventa un susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si alternano nel controllo del gioco. La Kàtane arriva fino al 51-50, ma i canestri sotto canestro di Spampinato e De Lucia permettono a Viagrande di chiudere il terzo quarto in vantaggio, 55-50.
Negli ultimi dieci minuti, le ospiti tentano il tutto per tutto. Katerynchyk e Licciardello trovano il pareggio sul 55-55, e un libero di Alessia Di Dio regala loro il primo vantaggio (55-56). È a questo punto che Giulia Spampinato, capitana di Viagrande, sale in cattedra: con un perfetto 3/3 dalla lunetta e un canestro decisivo, ridà slancio alla sua squadra, portandola avanti sul 64-60. Nel finale, con la Kàtane priva di Katerynchyk per falli, i punti di Spampinato e Mikulska sigillano il successo della Bartolini&Mauri Viagrande.
IL COMMENTO DI COACH GUADALUPI. “Siamo arrivati a questa partita con defezioni e condizioni non perfette per tante delle nostre ragazze. Era una partita dove dovevamo gestire sia le energie che i falli. Sono state brave le ragazze a sapersi conservare per il finale. Complimenti alla Kàtane che ha fatto una grande prestazione. La squadra ha accusato la pressione del derby? Non direi, l'unico problema era gestire le rotazioni ed i falli. Sapevamo che sarebbe stata difficile, punto a punto. Abbiamo anche dovuto difendere a zona, perché proprio in quest'ottica. Sicuramente giocare gare di questo genere, così tirate, rappresenta un momento di crescita per tutte le ragazze. Speriamo solo di non portarci dietro i problemi fisici che abbiamo accusato in questa settimana”.