Un progetto etico, sociale e sportivo partito più dieci anni fa.
Parliamo del progetto pioneristico chiamato Cus Cus Catania Basket, che nasce nel 2013 grazie all’intuizione e alla volontà di Elide La Scala, fisiatra dell’Unità Spinale dell’Ospedale “Cannizzaro.
L’idea di formare una squadra di basket in carrozzina, la prima della Sicilia orientale, partita anche dall’esigenza di consentire ai vari atleti partecipanti di coniugare riabilitazione e agonismo a pari livello e con pari impegno.
Non è certamente un caso che sia stata l’Università degli Studi di Catania e in particolare il Cus Catania a credere fortemente nella valenza sociale del progetto, sostenendolo concretamente con il CInAP (Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipata), grazie all’apporto dell’ex presidente, prof. Massimo Oliveri consigliere della sezione.
La parola chiave del Cus Cus Catania basket è inclusione attraverso lo sport, ma ovviamente quando si scende in campo, per i cestisti del Cus Cus conta anche il risultato sportivo.
Anche quest’anno il ruolo di head coach è ricoperto da Gabriella Di Piazza, allenatrice di serie A e formatrice nazionale, che ha aderito al progetto con entusiasmo (sin dalla stagione agonistica 2016/2017), dando un sensibile contributo al movimento del basket in carrozzina siciliano.
Coach Di Piazza è, senza dubbio, un pezzo di storia della pallacanestro catanese.
Una donna che ha guidato e che ha vinto con numerose formazioni maschili e femminili.
Lo staff del Cus Cus Catania Basket è formato da componenti di alta professionalità: il tecnico in seconda è Ilenia Bulla, ex cestita da anni tra le fila del Cus Cus; Roberta Zito, terapista presso l’Unità Spinale dell’Ospedale Cannizzaro di Catania è invece il “meccanico” della squadra.
A guidare i ragazzi in campo quest’anno nel ruolo di capitano, sarà Angelo Fonte, tra gli atleti che hanno contribuito alla creazione della squadra (insieme a Giuseppe Garraffo, Massimo Chillemi e Alfio Scuderi).
La formazione cusina milita per l’11° anno consecutivo nel campionato nazionale di serie B.
Il campionato per il Cus Cus è cominciato lo scorso 8 dicembre, in realtà dalla seconda giornata.
La prima, infatti, prevista per il 23 novembre è stata rinviata al 23 febbraio per esigenze della squadra avversaria. Esordio casalingo, dunque, contro Santa Lucia Roma e poco importante se il risultato non è stato quello che ci si aspettava.
Per la cronaca i cus cusini hanno perso 58 a 22.
Ma quello che conta maggiormente è esserci, anche quest’anno.
I risultati certamente arriveranno nelle prossime giornate di campionato.