
La 109ª edizione della Targa Florio ha mantenuto le promesse della vigilia, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motori e regalando due giornate cariche di emozioni e adrenalina tra le curve storiche del Circuito delle Madonie.
Oltre 200 equipaggi si sono sfidati tra prove del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR), Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS) e Coppa Rally di Zona, sotto gli occhi entusiasti del pubblico siciliano.
CRUGNOLA-OMETTO DOMINANO NEL CIAR SPARCO. Nel rally moderno, a imporsi sono stati ancora una volta Andrea Crugnola e Pietro Ometto su Citroën C3. Il duo campione in carica ha preso il comando già nella seconda prova speciale, dopo una partenza complicata dalla pioggia, e non ha più mollato la vetta della classifica.
Sei scratch su otto nella prima giornata, compresa la Power Stage, hanno permesso a Crugnola di costruire un margine che ha poi saputo amministrare con esperienza nella tappa finale. Per lui si tratta della quarta vittoria alla Targa Florio, la terza consecutiva.
"Siamo felicissimi di questa vittoria. La tappa finale era più corta, ma sembrava infinita: quando si spinge bisogna restare sempre concentrati", ha dichiarato Crugnola al traguardo.
Secondi, ma mai domi, Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS, staccati di appena 11,9 secondi dopo una rimonta che li ha visti protagonisti sin dalla PS1. A completare il podio, Simone Campedelli e Tania Canton, anche loro su Skoda, protagonisti di un finale in crescendo con tre scratch consecutivi.
Quarta posizione per Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka, che si confermano leader del Campionato Italiano Rally Promozione nonostante una prima giornata segnata dalla pioggia. Nel CIRP, brillano anche Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, vincitori della loro prima speciale sulla lunga “Scillato”, seguiti da Marco Signor e Daniele Michi, beffati per appena 1,5 secondi

LA COPPA RALLY DI ZONA PARLA SICILIANO. Grande battaglia anche nella Coppa Rally 9ª Zona, vinta da Emanuele La Torre e Marcus Salemi su Skoda Fabia. Sul podio anche Alessio Profeta con Roberto Longo e l’equipaggio di casa Damiani-Livecchi.
Da segnalare il sorprendente quarto posto assoluto di Andrea Piero Mogavero e Christian Coco, primi tra le Due Ruote Motrici con una Peugeot 208 Rally4 aspirata. Applausi anche per Rosario Canino e Giuseppe Buscemi, migliori tra le turbo della Rally4.
Tra i momenti più curiosi, il debutto della Lancia Ypsilon di Puccio-Fiorenza, che ha chiuso undicesima assoluta al suo esordio nel CRZ.

RIOLO TRIONFA NEL TARGA FLORIO HISTORIC RALLY. Spettacolare anche il Targa Florio Historic Rally, valido come terza prova del CIRAS. Colpo di scena nel finale: Angelo Lombardo e Roberto Consiglio, leader fino alla PS10 su Porsche Carrera RS, sono stati costretti al ritiro da un guasto meccanico.
A ereditare la vetta è stato Salvatore “Totò” Riolo, che insieme a Maurizio Marin ha conquistato la sua sesta vittoria storica, la decima in carriera contando anche le affermazioni nel moderno.
Dietro di lui, al secondo posto, l’equipaggio composto da Andrea Smiderle e Gianni Marchi, al debutto sulla Subaru Legacy. Terzo gradino del podio per Matteo Musti e Francesco Granata, sempre più solidi leader del 2° Raggruppamento.
Completano la top five Natale Mannino con Giacomo Giannone e i fratelli Foppiani, seguiti da Mariotti-Tricoli e Rimoldi-Davis.
Da segnalare anche la prestazione di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi nel 1° Raggruppamento, a conferma dell’elevato livello tecnico anche tra le storiche.
SUCCESSO ANCHE PER LA REGOLARITÀ STORICA. Nella prova di regolarità Historic Regularity Rally, dominio di Fabrizio Rossi e Marco Frascaroli su Lancia Fulvia Coupé Montecarlo, che hanno primeggiato nella media 50.
Per la media 60, successo per Ermanno Giorgio Keller e Marianna Ambrogi su Audi Quattro, capaci di imporsi con autorità nella loro categoria.
UN EVENTO CHE CELEBRA LA PASSIONE SICILIANA. La Targa Florio 2025, organizzata da ACI Palermo in collaborazione con ACI Sport, si è confermata una vera e propria festa dei motori. Una settimana intera di eventi, sfide e spettacolo che ha celebrato l’identità siciliana e l’amore per una delle competizioni più antiche e prestigiose del mondo.
Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Rally Auto Storiche è fissato per fine maggio in Trentino, con il Valsugana Historic Rally. La corsa al titolo è appena cominciata.