
Le finali provinciali delle competizioni sportive scolastiche di Badminton per l'anno scolastico 2024/25 si sono svolte all’I.I.S. “Verona Trento” - Majorana di Messina, coinvolgendo le scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il Badminton, disciplina di racchetta che può essere giocata in singolo o in doppio, prevede di colpire un volano e mandarlo oltre la rete nel campo avversario, dove deve essere ribattuto al volo.
Questo sport, diffuso a livello globale, rappresenta un’ottima opportunità per mantenersi attivi divertendosi.
Alla competizione hanno partecipato nove istituti scolastici. Per le scuole secondarie di primo grado erano presenti: l’Istituto Comprensivo “Catalfamo” di Messina, l’I.C. “Gaetano Martino” di Tremestieri, l’I.C. “Leonardo Da Vinci” di Ponte Schiavo e l’I.C. “Annarita Sidoti” di Gioiosa Marea. Per le scuole superiori hanno gareggiato: l’I.I.S. “Verona Trento” di Messina, l’I.T.C. “Merendino” di Capo D’Orlando, il Liceo “Maurolico” di Messina, il Liceo “E. Ainis” di Messina e l’Istituto “Caminiti Trimarchi” di Santa Teresa.
L’evento si è svolto in un clima di entusiasmo e sana competizione, incarnando i valori autentici dello sport.

TUTTI I RISULTATI. Scuole secondarie di primo grado: 1° posto: I.C. “Gaetano Martino”; 2° posto: I.C. “Catalfamo”; 3° posto: I.C. “Annarita Sidoti”; 4° posto: I.C. “Leonardo Da Vinci”.
Scuole secondarie di secondo grado. Categoria Allievi: 1° posto: I.I.S. “Verona Trento”; 2° posto: I.T.C. “Merendino” ; 3° posto: Liceo “Maurolico”.
Categoria Allieve: 1° posto: I.I.S. “Verona Trento”; 2° posto: I.T.C. “Merendino”; 3° posto: I.I.S. “Caminiti Trimarchi”.
Categoria Juniores Maschile: 1° posto: Campagna (“Verona Trento”); 2° posto: Monaco Presti (“Merendino”);3° posto: Incognito (“Merendino”)
Categoria Juniores Femminile: 1° posto: Manfrè (“Maurolico”); 2° posto: Luciano (“Maurolico”); 3° posto: Olimpo (“Ainis”)
Categoria Allievo Individualista: 1° posto: Bartolotta (“Merendino”)

L’ottima riuscita della manifestazione è stata resa possibile grazie all’impegno del dipartimento di Scienze Motorie dell’I.I.S. “Verona Trento”, guidato dal professor Francesco Cirino, coach delle squadre e delegato provinciale FIBa, e dal professor Pino Galletta, consigliere regionale della Federazione Italiana Badminton.
Un evento che ha saputo coniugare competizione, passione e spirito sportivo, lasciando negli atleti e nei presenti un ricordo indelebile.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA SIMONETTA DI PRIMA. "La grande importanza dei valori dello sport a scuola non può essere sottovalutata, poiché contribuisce allo sviluppo personale e sociale degli studenti. Il badminton offre una serie di benefici positivi. Attraverso la pratica costante e la disciplina, gli studenti imparano a rispettare gli avversari e a gestire sia le vittorie che le sconfitte. Inoltre, promuove un sano stile di vita, fondamentale per il benessere fisico e mentale. Questi valori contribuiscono a formare individui equilibrati e responsabili, rendendo l’esperienza scolastica più arricchente per tutti”.