Un fine settimana all'insegna dello sport per gli atleti della Fisdir, impegnati in diverse discipline e protagonisti di successi, vittorie e, soprattutto, di esperienze indimenticabili e grandi soddisfazioni.
Ad Ancona si sono conclusi i Campionati Italiani di atletica, con nuove medaglie conquistate dagli atleti guidati dal presidente Marcello Giliberti e dal direttore tecnico Gaspare Ganci.
Sotto l'attenta supervisione dei tecnici Di Marzo, Talluto e Giafaglione, la squadra composta da La Mantia, Talluto, Di Marzo e Villella (categoria assoluta) ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta 4x200, chiudendo la gara in 2'28"06.
Questo risultato ha segnato la conclusione di due intense giornate di competizioni.
Prima di questa prova, gli atleti del Telimar avevano già ottenuto un argento grazie a Di Marzo, che ha chiuso i 1000 metri in 3'13"17, battuto dal sardo Nieddu, il quale si è preso la rivincita dopo la sconfitta subita nei 1500 metri proprio dallo stesso Di Marzo.

Tuttavia, il risultato più eclatante per la società dell’Addaura è stato l'oro conquistato da Riccardo La Mantia (juniores, classe 2009) nel triathlon, con misure di 2.65 metri nel salto in lungo, 5.32 metri nel getto del peso e 60 metri corsi in 10"02, totalizzando 1577 punti e stabilendo il suo record personale.
Anche Gabriele Lipari (juniores, classe 2006) si è distinto, chiudendo gli 800 metri in 2'43"61 e conquistando un ottimo terzo posto. Infine, Andrea Busà dell’Atletica Savoca ASD ha portato a casa due argenti nei 1500 e negli 800 metri.
IL DIRETTORE TECNICO GASPARE GANCI. “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti, che ripagano il duro lavoro svolto sia dal punto di vista tecnico sia sotto l'aspetto sociale e inclusivo. La nostra squadra è tra le più giovani nel panorama nazionale per la categoria II2 (sindrome di Down) e, grazie all’impegno della dirigenza, continuiamo a investire sulla disabilità e a scoprire nuovi talenti da integrare nel mondo dello sport paralimpico".

Ora l’attenzione si sposta sui Campionati Italiani di nuoto, in programma a Terni nel mese di luglio, mentre si attendono le date per il Campionato Italiano Outdoor di atletica leggera, che saranno presto comunicate dalla Fisdir.
Sabato 22 marzo si è svolta anche la seconda tappa del Campionato Regionale di Nuoto Fisdir a Villabate, che ha registrato la partecipazione di ben 127 atleti. La prossima tappa si terrà a Messina.
TENNISTAVOLO. Nel tennistavolo, al 2° Campionato Regionale di Società svoltosi domenica a Catania, presso la palestra "I.I.S. E. Fermi - F. Eredia" e organizzato dall’ASD Kind Catania, hanno partecipato 62 atleti. I vincitori delle diverse categorie sono stati:
· Singolo maschile open: Stefano Turcu (ASD Fiamma Mico Riposto);
· Singolo femminile open: Gessica Spampinato (ASD Albatros Zafferana);
· SM C21: Francesco Giovanni Spina (Rodolico Mazara);
· SF C21: Anna Abbate (Rodolico Mazara);
· SG misto promozionale: Andrea Ferrara (ASD Kind Catania);
· SM promozionale: Andrea Ferrara (ASD Kind Catania).
CONCENTRAMENTO DI PALLACANESTRO. Nella stessa giornata, a Piazza Armerina, si è disputato il concentramento di pallacanestro con la partecipazione di quattro formazioni: le squadre A e B della Rodolico Mazara, la Polisportiva Erei e la Sportivamente di Trapani. Oltre 40 ragazzi hanno preso parte agli incontri, che hanno visto la netta supremazia della Polisportiva Erei e della Rodolico A. Ecco i risultati:
· Polisportiva Erei 29 - Sportivamente 8;
· Rodolico A - Rodolico B: 20-4;
· Polisportiva Erei - Mazara B: 35-4;
· Rodolico A - Sportivamente: 32-12.
La classifica attuale vede in testa la Rodolico Mazara A con 6 punti, seguita da Disabili Erei con 4, Rodolico B con 2, mentre il Trapani resta a 0. Il prossimo appuntamento è fissato per il 5 aprile a Porto Empedocle, dove si disputeranno le finali: terzo e quarto posto tra Rodolico B e Sportivamente di Trapani, mentre il primo e secondo posto sarà conteso tra ASD Rodolico e Disabili Erei.