logo sud sport
logo-fondazione-ymca-italia
logo-fondazione-ymca-italia

SudSport è una testata del Gruppo SudPress


whatsapp

info@sudsport.it

Lo Sport come lo raccontiamo noi

logo glob per web

Il momento difficile della Saturnia, Luigi Pulvirenti rilancia: "Niente alibi. Fondamentale arrivare al top a

17-12-2024 06:00

Alessandro Fragalà

Pallavolo, Cronaca, Focus, Pallavolo, Saturnia, volley, serie a2, luigi pulvirenti, giulio sabbi,

Il momento difficile della Saturnia, Luigi Pulvirenti rilancia: "Niente alibi. Fondamentale arrivare al top a marzo"

L'intervista al presidente della Saturnia Luigi Pulvirenti che prova a spiegare i motivi di questo momento difficile

whatsapp-image-2024-12-16-at-10.35.38.jpeg

Il momento non è facile. La classifica non è certo quella che ci si aspettava in fase di preparazione della stagione. Il campionato della Saturnia nella serie A2 di volley non decolla e dopo 12 partite, la sesta posizione a 8 punti dalla vetta occupata da Brescia, non può essere un risultato soddisfacente, per una squadra che arriva dalla Superlega e che è stata costruita per vincere, o provare a vincere, il campionato. La rimonta subita in casa da Ravenna è solo la punta dell’iceberg di un momento no. La Saturnia non vince in campionato dal 17 novembre quando al PalaCatania ha battuto 3 a 0 Reggio Emilia, poi solo sconfitte contro Siena, Pordenone, Fano e, appunto, Ravenna. Qualcosa evidentemente non sta andando per il verso giusto e nei giorni scorsi è arrivata anche la notizia della risoluzione consensuale con il libero Simone Pierri. 

 

Nella settimana che porterà alla chiusura del girone d’andata con il match sul campo del Porto Viro ( comune di appena 13 mila abitanti della provincia di Rovigo ), abbiamo provato a fare il punto insieme al presidente Luigi Pulvirenti. 

 

“Sicuramente sette sconfitte nelle prime dodici giornate sono tali per cui non si può parlare di un rendimento soddisfacente, dato che questa squadra è stata costruita  pensando che potesse concorrere per i primi posti”. 

 

Quanto ha influito l’assenza di Giulio Sabbi?

 

Noi non abbiamo mai avuto la cultura degli alibi, perché non c'è mai appartenuta, però oggettivamente questa squadra era stata costruita avendo come leader in campo Giulio Sabbi che è un giocatore importantissimo con trascorsi in Superlega, in squadre che hanno vinto il titolo, e all'estero. Ecco, noi quest’anno non l'abbiamo mai avuto a disposizione. E’ facile chiedersi come sarebbe il rendimento delle quattro squadre che oggi occupano i primi posti se avessero dovuto fare a meno, non per una o due partite ma per l'intero girone d’andata dell'opposto titolare. E’ un dato, ma non una giustificazione”.

 

Dato che, giustamente, l’assenza di Sabbi non è una giustificazione, come si spiega il momento difficile?

 

Sicuramente c'è qualche giocatore che non sta rendendo secondo le proprie potenzialità, però la nostra certezza principale è la guida tecnica di Camillo Placì e dello staff. Allo stesso tempo abbiamo fiducia nel gruppo dei giocatori perché in settimana lavorano benissimo. Non è soltanto un gruppo molto affiatato, credo tra i migliori che io ho avuto nella mia carriera dirigenziale, ma è un gruppo che lavora molto bene e che in questo momento non sta riuscendo a portare in campo tutto quello che prepara durante la settimana di allenamento”. 

 

Ma quindi cosa manca per il salto di qualità?

 

“Credo che ci manchi veramente poco. Già sabato contro Ravenna abbiamo giocato una pallavolo di altissimo livello per due set, però poi non siamo stati bravi a finalizzare tutte le palle match che abbiamo avuto. Quello che conta è la cultura del lavoro e questa squadra la possiede. Ha anche risorse, capacità, talento. Siamo sicuri delle potenzialità del gruppo perché vediamo come questo gruppo lavora. Il cambio di rotta passa attraverso una vittoria e noi speriamo che già possa arrivare già domenica a Porto Viro. Un campo difficile come sono difficili tutti i campi di questa Serie A2 che abbiamo è un campionato estremamente livellato dove davvero tutti possono perdere o vincere con chiunque”. 

cosedil-saturnia-consar-ravenna-ph.-mimmo-lazzarino.jpeg

Dove può arrivare la Saturnia in questo campionato, anche alla luce di questo girone d’andata?

 

 “Noi in questo campionato difficile possiamo dire la nostra. E’ necessaria una maggiore regolarità di risultati nel girone di ritorno dove sono sicuro che da un lato riusciremo a tradurre in campo tutto il lavoro che facciamo in settimana. Dall'altro lato il recupero di Sabbi ci darà certamente una grande spinta perché quello che conta, poi, è arrivare preparati e al top a marzo quando cominciano i playoff che rappresentano un campionato a parte”. 

 

E questa è una cosa che, voi, storicamente sapete bene.

 

“Si questo noi lo sappiamo bene perché abbiamo disputato due finali consecutive per la promozione in Serie A2. Il primo anno nella stagione 21/22 da squadra outsider che non era accreditata per la promozione. L'anno successivo vivendo una situazione simile a quella che stiamo vivendo in questa stagione. Sì perché dopo un campionato condotto dalla prima  giornata in testa abbiamo perso cinque partite consecutive nelle ultime cinque giornate, perdendo il primo posto, e poi nei playoff abbiamo fatto otto vittorie consecutive raggiungendo la promozione”.

 

Tornando all'attualità. La società, dunque, come sta affrontando il momento difficile?
 

“Come società affrontiamo queste difficoltà senza isterismi, con la massima fiducia nell’allenatore, nello staff tecnico, nel gruppo di giocatori. Sono certo che faremo bene nel girone di ritorno con quello che è il nostro stile societario che ha sempre come orizzonte quello di formare squadre competitive, ma in un'ottica di sostenibilità e di stabilità. Del resto non fai cinque anni consecutivi di serie A ( tra Serie A3, A2 e Superlega) , di questa serie A, con le sfide organizzative, tecniche ed economiche che ci sono se noi sei un club che ha un progetto e una solidità”. 

cosedil-saturnia-consar-ravenna-ph.-mimmo-lazzarino-2.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder